Relazione Attività Svolte per il progetto Criaduras
Per descrivere la attività di "Criaduras" è necessario suddividere i lavori nel suo impianto, nella sua forma di suite con 5 movimenti. La progettazione, lunga due anni, fisiologicamente ha avuto delle mutazioni, dovute a necessità finanziarie, di contesto culturale, di contesto geografico, a cui ci siamo dovuti adattare e che hanno determinato un miglioramento del livello di intervento, rispetto alla fase originaria.
Naschidura: Conferenze e incontri "l Valori educativi- Ieri e Oggi", del 2 e 3 Marzo e del 7 Aprile 2018. Incontri con le scuole in tutti gli eventi musicali invernali nella stagione 2018 (28 febbraio, 17 Marzo, 28 Marzo, 13 Aprile, 15 Aprile, 25 Maggio, 26 Maggio) e 2019 (8 Febbraio, 26 Febbraio, 9 Marzo, 23 Marzo, 14 Aprile). Incontri con i ragazzi e i bimbi in occasione dei concerti e spettacolo estivi. Spettacolo Teatrale produzione originale "Criaduras" "Contos" Racconti e Favole di Una volta andato in scena a Dorgali il giorno 3 Marzo 2018. Ideazione e produzione Gioco da Tavolo, che è attualmente in fase di stampa. Con lo stesso gruppo di lavoro che ha elaborato il gioco (G.Selloni, M.Medde, Pierluigi Manca) abbiamo elaborato i giochi interattivi previsti per la azione "Pizzinnia". Sempre per questa fascia di età abbiamo eseguito. Marzo Agosto 2019 Laboratori di Organetto per 14 ragazzi con i docenti Boeddu e Delussu. Sempre per questa fase abbiamo organizzato degli spettacoli di artisti di strada deidcati al progetto il 2 e 3 Agosto a Dorgali e Cala Gonone. Questa fase di progetto può considerarsi conclusa.
Zoventude: attività didattica per questa fascia di età nella Domos dal Marzo all'Agosto 2019 sempre dai docenti Boeddu e Delussu e Calzia. Ai laboratori hanno partecipato circa 20 ragazzi e bambini a cui sono stati messi a disposizione gli strumenti musicali per i corsi, alcuni nella dotazione della Domos (percussioni, tastiere e lettori multimediali) e alcuni noleggiati appositamente. I laboratori sono stati svolti sia nei locali della Domos, che a Dorgali in altri dal Comune. Produzione di n.2 CD contenentibrani originali, ideati, elaborati e registrati nei locali della Domos. "Ispassiandennos" eseguito dal Gruppo a Tenore Dorgalese "Tenore Noriolo" e dato alle stampe nel 2018, "Prama e Seda" —Criaduras registrato tra il Marzo 2018 e Settembre 2019. La domos è stata adattata per funzionare da studio di registrazione, in più la vicinanza con il Teatro di Cala Gonone ha permesso di registrare alcune sessioni anche in quello spazio. L'amministrazione comunale di Dorgali, infatti, ha seguito passo passo i lavori, dando grande disponibilità. Questa fase di progetto può considerarsi conclusa.
Maduridade: Nell'ambito della azione di progetto sono state organizzate diverse attività concertistiche con nomi importantissimi della panorama musicale della world music internazionale: Franca Masu, Cordas e Cannas, Andrea Gonzales e Daniel Pereira, Harmonicus Concentum, Roberta Invernizzi, Gesuino Deiana e tantissimi altri hanno partecipato ai concerti del: 1 7/03 - 13/04 - 25/05/ a- 20/06 - 15/07 - 07/12 - 10/07 - 24/07 - 31/07 -07/08 - 21/08 28/08 - 16/09 nell'anno 2018. 21/06 - 18/08 nell'anno 2019- Il 15 Luglio 2018 è stata la vlta del grande evento "Serenadas" come da progetto si è svolta a Dorgali nella Cornice del Parco del Carmelo. Ha avuto fra i suoi protagonisti i Cori Ilune e Prama e Seda, Franca Masu, Tenore Noriolo, Marco Moledda. La zona è stata allestita per avvolgere gli spettatori fra musica e gastronomia, abbiamo realizzato una zona ristoro con piatti della tradizione. Utilizzando sistemi di prevendita on line e azioni di marketing nelle strutture alberghiere abbiamo avuto grande risposta dall'utenza turistica della provincia di Nuoro e non solo. Questa fase di progetto può considerarsi conclusa.
Bezzesa: per vicende personali e di lavoro del regista incaricato, Ciriaco Offeddu, le lavorazioni del documentario sono andate più a rilento, sono state completate grazie alla collaborazione con l'editore Il Maestrale che ha seguito i lavori e ha dato l'impulso, ha messo a disposizione il personale tecnico per completare il video. Le azioni di progetto riguardanti tutti e cinque i movimenti hanno visto tra l'altro la produzione originale "l Custodi del Tempo", ideata e prodotta dal progetto Criaduras, continua ad andare in scena nei teatri dell'isola. Abbiamo prodotto anche lo spettacolo "Mortos in Terra Anzena" con la compagnia Dorgalese le "Arti Libere". Come da progetto non abbiamo affrontato solo i temi della produzione originale ma anche quelli del confronto ideando per il prigetto criaduras rassegne ad hoc. Per questa attività abbiamo avuto il supporto di importanti partners regionali quali Bocheteatro, Cedac Sardegna e Associazione Intermezzo. Abbiamo organizzato e portato in scena spettacoli con Caterina Murino, Marina Thovez, Giovanni Carroni e tanti altri. Tutte queste attività di confronto sono state legate al filo rosso fra spettacolo, cultura e tradizione.
La domos Sita in via della pineta a Cala Gonone ha affrontato dei lavori di ristrutturazione, all'esterno è stata ridipinta la facciata e dipinto un murales rappresentante il progetto. Sono stati sistemati leggeri problemi strutturali e installato uno scivolo amovibile per favorire l'accesso ai disabili.È stata imbiancata e sono stati fatti degli interventi sugli infissi. Viste le dotazioni tecnologiche e in particolare la dotazione microfoni sono state realizzate delle inferriate per proteggere da eventuali intrusioni. All'interno sono stati effettuati altri interventi e la casa è stata dotata di diversi supporti tecnologici Audio e Video, la zona cucina è stata riammodernata, vista la sua importanza durante le attività, è stata dotata di sedie. La dimensione della Domos non ha permesso di esagerare nell'allestimento, anche per questo le voci di spesa di competenza si sono ridotte. È stato realizzato il possibile. Visibile quindi l'impatto del bando e della progettazione sul bene. Oltre la grande mole di eventi che hanno coinvolto il paese, le sue associazioni e tutti gli operatori. Difficile descrivere gli obiettivi raggiunti in due anni con una relazione, pur lottando con la diffidenza di un pubblico poco abituato a essere così stimolato anche durante l'inverno, abbiamo avuto grandissimi numeri, che purtroppo dal punto di vista economico non hanno dato i risultati sperati, però sono stati una buona "semina". Già nel 2020 il Comune di Dorgali, per non far sentire la mancanza del progetto "Criaduras" ha programmato numerosi eventi sulla falsa riga della nostra idea.
Per cercare di riepilogare oltre ai lavori di adeguamento, miglioramento, dotazione tecnologica della Domos, con "Criaduras" sono venuti alla luce: CD "Ispassiandennos" — Tenore Noriolo di Dorgali CD "0jos 'e Coro, Criaduras" — Coro Prama 'e Seda di Dorgali N.2 Due Rassegne di Teatro invernali denominate "Quarto Movimento" 2018 (28 febbraio, 17 Marzo, 28 Marzo, 13 Aprile, 15 Aprile, 25 Maggio, 26 Maggio) e 2019 (8 Febbraio, 26 Febbraio, 9 Marzo, 23 Marzo, 14 Aprile). N. 1 Rassegna fra concerti e teatro, tutte abbinate a dei laboratori per i bimbi denominata "Notti all'Acquario"- Criaduras con 6 fra concerti e spettacoli di Teatro.(10 Luglio 2018, 24 Luglio 2018, 31 Luglio 2018, 7 Agosto 2018, 21 Agosto 2018, 28 Agosto 2018) N. 1 Grande evento originale "Serenadas" con 6 formazioni musicali differenti, attori, scenggiatori, due punti ristoro, una area di promozione dei prodotti locali" il 14 Luglio 2018 a Dorgali. N. 1 Rassegna estiva nel 2019 (21 Giugno, 7 Luglio, 02 e 03 Agosto, 04 Agosto, 18 Agosto e 30 Agosto) percorso fra concerti e teatro con due eventi Domos de sa Cultura con musica nelle spiagge e giochi per bambini con artisti di strada, fra giochi tradizionali e giochi moderni). N.2 eventi speciali, il 28 Giugno 2018 presso l'area archeologica di "Serra Orrios" a Dorgali e il 16 Giugno 2018 nelle "Grotte del Bue Marino" Conferenze e incontri con le scuole, sul tema dei "Contos" Conferenze e incontri "l Valori educativi- Ieri e Oggi", del 2 e 3 Marzo e del 7 Aprile 2018. Incontri con le scuole in tutti gli eventi musicali invernali nella stagione 2018 (28 febbraio, 17 Marzo, 28 Marzo, 13 Aprile, 15 Aprile, 25 Maggio, 26 Maggio) e 2019 (8 Febbraio, 26 Febbraio, 9 Marzo, 23 Marzo, 14 Aprile). N.4 Produzioni originali fra teatro e musica "l custodi del Tempo", "Mortos in terra Anzena", "Bianco Nieddu e Pinturinau", "Contos"